Una Pozzuoli ‘internazionale’. Così si potrebbe definire la città flegrea in seguito ai corsi di formazione nel settore enogastronomico. Studenti provenienti dalla Romania, Polonia, Turchia e Regno Unito, si riuniranno per un percorso ricco di esperienze al fine di “valorizzare le eccellenze della scuola e per offrire occasioni di confronto internazionali”. Il progetto nasce grazie al gruppo ‘Erasmus+’ e a dare il giusto merito a quest’organizzazione è il primo cittadino di Pozzuoli Vincenzo Figliolia.
Il post di Vincenzo Figliolia
Con il gruppo Erasmus+ presso l’isitituto Petronio di Pozzuoli, giovani provenienti dalla Romania, Polonia, Turchia e Regno Unito si riuniscono per corsi di formazione nel settore turistico ed enogastronomico e visite guidate. Un percorso ricco di esperienze per valorizzare le eccellenze della scuola e per offrire occasioni di confronto internazionali.